Slot.it CA23a - Porsche 911 GT1 EVO 98 n.25 2nd 24h Le Mans 1998 "B. Wollek - J. Müller - U. Alzen"

Nuovo prodotto

SLIT-CA23a - Porsche 911 GT1 EVO 98 #25 2nd 24h Le Mans 1998 "B. Wollek - J. Müller - U. Alzen"

Listino: 61,90€, offerta a: 49,90€.

Maggiori dettagli

Il prodotto è disponibile.

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

Slot.it

49,90 € tasse incl.

Porsche 911 GT1 EVO 98 #25 2nd 24h Le Mans 1998 "B. Wollek - J. Müller - U. Alzen"

La 911 GT1 EVO 98 è un'auto progettata da Porsche nel 1998, per competere nella categoria GT1 alla 24 Ore di Le Mans e nel campionato internazionale FIA GT.

Le GT1 dovevano essere auto Gran Turismo stradali modificate per le corse, ma negli ultimi anni arrivarono ad assomigliare sempre più a dei prototipi. Porsche aveva già corso in GT1 negli anni precedenti, ma quella del '98 era un'auto completamente nuova: motore 6 cilindri, 3.2 litri boxer biturbo, 4 valvole per cilindro, raffreddato a liquido, coppia massima 630 Nm a 5000 rpm, potenza massima 550 CV a 7200 rpm. Cambio sequenziale a 6 marce, frizione a triplo disco in carbonio. Serbatoio benzina di capacità 100 litri. Fu la prima vettura costruita da Porsche con monoscocca in carbonio. Le sospensioni anteriori e posteriori erano a doppio wishbone con schema pushrod. Cerchi da 18 pollici; freni a disco in carbonio.

Nel 1998, il campionato FIA GT fu dominato dalla Mercedes, ma Porsche riuscì tuttavia a vincere alla 24 Ore di Le Mans. Nel campionato FIA GT, Allan McNish e Yannick Dalmas corsero con la vettura numero 7.

Slot.it senza trascurare alcun dettaglio aerodinamico è riuscita a mantenere un peso vettura decisamente contenuto ed inferiore alle concorrenti GT di altri produttori. Il telaio di tipo EVO 6 garantisce la giusta torsione, a tutto vantaggio dell'aderenza. Al baricentro vettura molto basso hanno contribuito sia il design della carrozzeria, perfettamente riprodotta in scala, che la scelta del motore installato. Il motore cassa lunga FLAT 6, rispetto ai motori tradizionali è infatti 3 mm più sottile influendo positivamente sul baricentro vettura.
Le caratteristiche del motore sono decisamente esuberanti: 20.500 rpm con 200g/cm di coppia, viene accoppiato una trasmissione anglewinder con corona da 28 D ed un pignone da 11 D.

Informazioni dettagliate su questo modello le potete trovare al seguente link.

  • Epoca Anni 2000
  • Scala Scala 1:32

7 altri prodotti della stessa categoria: